Particelle Stampate in 3D che si Muovono da Sole?

Particelle Stampate in 3D che si Muovono da Sole: Il Futuro della Sostenibilità

Un team di fisici ha creato particelle 3D auto-propellenti che sfruttano l’effetto Marangoni per muoversi su superfici liquide. Questi piccoli dischi rilasciano alcol da un serbatoio interno, raggiungendo velocità di 6 cm/s e autonomia fino a 500 secondi.

Le possibili applicazioni? Pulizia ambientale e distribuzione chimica, tutto grazie alla stampa 3D e alla scienza dei materiali.

🌍 Innovazione e sostenibilità in un unico progetto!

🎵𝗨𝗡 𝗢𝗥𝗚𝗔𝗡𝗢 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔𝗟𝗘 𝗦𝗧𝗔𝗠𝗣𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗡 𝟯𝗗?🎶

L’organo del Centro Musicale di Helsinki è un’innovazione significativa nel campo della musica e dell’ingegneria dei materiali. Realizzato con canne di facciata in **UPM Formi 3D**, un biocomposito a base di legno prodotto in Finlandia e stampato in Spagna, l’organo dispone di canne sonore e condotti dell’aria per un totale di 260 metri, suddivisi in 124 registri sonori. Il materiale biocomposito UPM Formi 3D, composto da fibre di cellulosa fine, è ideale per la stampa 3D grazie alle sue proprietà di minimo restringimento e rapido raffreddamento. Inoltre, il processo di stampa 3D genera pochissimi scarti, dimostrando l’attenzione all’ambiente del progetto. La realizzazione dell’organo ha coinvolto partner da diversi paesi europei, ciascuno contribuendo con competenze specifiche, creando un connubio perfetto tra arte e ingegneria.